Critica marxista. Considerazioni sul concetto gramsciano di classi subalterne

Sommario n. 2/2019

In Sommario on 8 luglio 2019 at 12:59

Editoriale
Aldo Tortorella, Il pericolo di oggi e il suo nome

Osservatorio
 Filippo Miraglia, Immigrazione: le verità rimosse e la via d’uscita dal razzismo
Jean-Claude Paye, Gilets jaunes: popolo o proletariato?
Francesco ConsiglioLa presidenza Trump e il movimento pacifista statunitense
Luca Romaniello, La carta della Cgil: una nuova stagione per i diritti del lavoro

Laboratorio culturale
Denis Melnik, Le narrazioni come forza materiale: la parabola della Nep e la caduta del sistema sovietico
Alberto Diaspro, Il pane e le rose per umani e umanoidi nel tempo delle nanotecnologie
Massimo Modonesi, Considerazioni sul concetto gramsciano di “classi subalterne”
Chiara Meta, Formazione dell’uomo e personalità in Antonio Gramsci. Un confronto con il pragmatismo
Giovambattista Vaccaro, André Gorz ieri e oggi

Schede critiche
Giacomo Gambaro, La nuova coscienza femminile del mondo
GuidoLiguori, L’ultimo Lukács e la lotta per un nuovo socialismo
Fabio Vander, Populismo e comunismo italiano
Pasquale Voza, Capitale umano e ideologia del merito

Deja una respuesta

Introduce tus datos o haz clic en un icono para iniciar sesión:

Logo de WordPress.com

Estás comentando usando tu cuenta de WordPress.com. Salir /  Cambiar )

Imagen de Twitter

Estás comentando usando tu cuenta de Twitter. Salir /  Cambiar )

Foto de Facebook

Estás comentando usando tu cuenta de Facebook. Salir /  Cambiar )

Conectando a %s